Chiama Adesso
Qualità Italiana Prezzi Esteri

Migliore implantologia dentale: Galileus Cerclage Sinus®

La tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus® si distingue come una delle migliori opzioni nell’ambito dell’implantologia dentale per diverse ragioni chiave:

 

  • Galileus Cerclage Sinus®
    Galileus Cerclage Sinus®

    Approccio Personalizzato: La tecnica si basa su una valutazione dettagliata e una pianificazione personalizzata per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Questo approccio su misura massimizza l’efficacia della procedura.

  • Eliminazione di Innesti Ossei Autologhi: La tecnica elimina la necessità di prelevare osso dal paziente stesso (innesti ossei autologhi), semplificando la procedura e riducendo i disagi per il paziente.
  • Stabilizzazione Efficace: Il cerclage osseo personalizzato svolge un ruolo fondamentale nella stabilizzazione dell’area del seno mascellare. Questo supporto strutturale è essenziale per garantire il successo degli impianti e migliorare la stabilità a lungo termine.
  • Immagini Radiologiche Avanzate: La pianificazione della procedura si avvale di moderne immagini radiologiche avanzate, consentendo al team medico di avere una visione dettagliata dell’osso e delle strutture anatomiche coinvolte.
  • Impegnati Implantologici Pterigoidei: L’utilizzo di impianti pterigoidei rappresenta un elemento chiave della tecnica. Questi impianti offrono un ancoraggio solido nella parte posteriore del mascellare, superando le limitazioni di altre tecniche implantari.
  • Protetica Artigianale in Ceramica: La realizzazione artigianale della protesi in ceramica, su misura per la fisionomia del paziente, assicura non solo una funzionalità ottimale ma anche un risultato estetico naturale.
  • Minimizzazione dei Tempi di Recupero: La procedura mira a ridurre i tempi di recupero grazie all’eliminazione degli innesti ossei e a una strategia chirurgica efficiente.
  • Risultati Estetici di Qualità: La combinazione di un approccio chirurgico avanzato e di protesi artigianali in ceramica assicura risultati estetici di alta qualità, soddisfacendo le aspettative dei pazienti.

un confronto tra la tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus® e alcune tecniche comuni nel mondo dell’implantologia, come All-on-4, All-on-6 e impianti zigomatici quad. Qui di seguito sono alcune distinzioni chiave:

1. Posizionamento degli Impianti:

  • Galileus Cerclage Sinus®: La tecnica prevede il posizionamento di due impianti, uno nella zona pterigoidea e l’altro nella zona nasale, fornendo un ancoraggio solido nelle sezioni posteriori del mascellare atrofico superiore.
  • All-on-4 e All-on-6: Entrambe le tecniche si concentrano principalmente sulla parte anteriore del mascellare, utilizzando un numero limitato di impianti per supportare un’intera arcata dentale. Tendono a evitare le sezioni posteriori.
  • Impianti Zigomatici Quad: Questa tecnica coinvolge impianti che vengono ancorati nelle ossa zigomatiche, nuovamente mirando a evitare le zone posteriori del mascellare atrofico.

2. Masticazione Posteriore:

  • Galileus Cerclage Sinus®: Distingue se stessa fornendo un supporto diretto per la masticazione anche nelle zone posteriori grazie al posizionamento strategico degli impianti.
  • All-on-4 e All-on-6: La masticazione nelle zone posteriori può essere limitata, poiché l’accento è sulla parte anteriore dell’arcata dentale.
  • Impianti Zigomatici Quad: Anche in questo caso, la masticazione nelle zone posteriori potrebbe essere compromessa, poiché gli impianti sono prevalentemente posizionati nelle ossa zigomatiche.

3. Progettazione di Inserimento di Impianti:

  • Galileus Cerclage Sinus®: La progettazione è specificamente mirata alle zone posteriori del mascellare superiore, risolvendo le atrofie ossee in queste aree.
  • All-on-4 e All-on-6: Si concentrano sulla riduzione del numero di impianti necessari, puntando prevalentemente sulle regioni frontali.
  • Impianti Zigomatici Quad: La progettazione si basa sull’ancoraggio nelle ossa zigomatiche per evitare le sezioni posteriori.

Protesi Dentale Circolare in Ceramica della Galileus Cerclage Sinus®

La tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus®, offerta nel nostro centro, presenta una soluzione protesica avanzata e su misura per i pazienti. Ecco alcuni punti distintivi:

  • Protesi Fissa Circolare in Ceramica:
    • La Galileus Cerclage Sinus® offre una protesi fissa circolare in ceramica, realizzata a mano da maestri artigiani protesisti italiani. Questo assicura una qualità artigianale e una finitura su misura per ogni paziente.
  • Senza Falsa Gengiva:
    • La protesi non presenta falsa gengiva, garantendo un aspetto naturale e eliminando esteticamente gli inestetismi associati a protesi con falsa gengiva.
  • 14 Denti Strategicamente Posizionati:
    • La protesi è composta da 14 denti, distribuiti strategicamente per ottenere una masticazione bilanciata e performante su tutta l’arcata dentale.
  • Buona Distribuzione delle Forze Masticatorie:
    • Grazie alla progettazione mirata e alla distribuzione strategica dei denti, si ottiene una buona distribuzione delle forze masticatorie sulla protesi, migliorando l’efficienza della masticazione.
  • Masticazione Performante:
    • La masticazione risultante è altamente performante, consentendo una buona triturazione del cibo. Una masticazione ben sviluppata contribuisce anche a una migliore digestione.

Confronto con Altre Tecniche:

  • Prototipi Toronto Bridge:
    • Solitamente offrono 12 denti in composito definitivo con falsa gengiva per nascondere gli inestetismi. Tendono a fornire una masticazione meno completa e sviluppata nelle sezioni posteriori.
  • Occlusione, Masticazione, Comfort, Estetica e Funzionalità:
    • La Galileus Cerclage Sinus® si distingue per migliorare significativamente l’occlusione, la masticazione, il comfort, l’estetica e la funzionalità, soprattutto nelle sezioni posteriori della masticazione.

1 In sintesi, la protesi della Galileus Cerclage Sinus® offre una soluzione su misura, esteticamente gradevole e altamente funzionale, superando le limitazioni riscontrate in alcune altre tecniche protesiche. L’attenzione alla qualità artigianale e la progettazione mirata contribuiscono a garantire una soddisfazione completa dei pazienti.

2 In sintesi, il Galileus Cerclage Sinus® si distingue per affrontare le atrofie nelle zone posteriori del mascellare, fornendo una soluzione completa e supporto per la masticazione anche nei molari profondi. Le altre tecniche possono essere orientate maggiormente verso la parte anteriore dell’arcata dentale. La scelta tra le tecniche dipenderà dalle esigenze specifiche del paziente e dalla gravità dell’atrofia ossea in diverse regioni del mascellare.

3 In sintesi, il Galileus Cerclage Sinus® rappresenta una soluzione completa e avanzata per affrontare le atrofie ossee nei seni mascellari posteriori, offrendo benefici significativi in termini di stabilità, estetica e tempi di recupero. La sua approfondita pianificazione e l’utilizzo di tecniche all’avanguardia lo rendono una scelta eccellente nell’ambito dell’implantologia dentale.

Segue per una migliore comprensione un caso completo di Galileus Cerclage Sinus®, primo intervento a carico immediato con inserimento impianti + soluzione atrofica posteriore + altro video dopo 6 mesi con sostituzione protesi dentale fissa da provvisoria a definitiva.

Esempio di intervento completo con Galileus Cerclage Sinus®: i pazienti che seguono sono stati sottoposti a ulteriori visite specialistiche mediche a causa della loro assenza di osso alveolare nelle zone posteriori del mascellare superiore. Questa condizione li aveva portati a considerare interventi chirurgici come innesti d’osso autologhi, grandi rialzi dei seni mascellari e implantologia zigomatica QUAD.

Dopo un’approfondita visita specialistica nel nostro centro di Padova, abbiamo valutato la struttura anatomica ossea residua e abbiamo confermato che i pazienti potevano beneficiare della nostra tecnica chirurgica proprietaria e registrata, esclusiva della nostra sede, la Galileus Cerclage Sinus®. Di seguito, sono elencati i numerosi vantaggi ottenuti grazie a questa tecnica e che perdureranno nel tempo:

  • Chirurgia ben distribuita con impianti su tutto l’arco del mascellare:
    • Coprendo sia le zone frontali che posteriori, la chirurgia offre una distribuzione ottimale degli impianti sull’intero arco superiore, garantendo un’eccellente funzione masticatoria e una distribuzione equilibrata delle forze.
  • Comfort e Funzionalità Maggiorati:
    • La tecnica assicura un comfort migliorato grazie alla distribuzione bilanciata delle forze. L’effetto positivo sulla funzione masticatoria è esteso su tutto l’asse superiore e non è limitato solo alle zone frontali.
  • Estetica Senza Compromessi:
    • La protesi risultante è realizzata artigianalmente in ceramica con 14 denti, senza falsa gengiva. Questo processo su misura, eseguito da maestri artigiani protesisti veneti italiani con oltre 42 anni di esperienza, garantisce un’estetica circolare impeccabile.

L’intervento con la Galileus Cerclage Sinus® offre quindi una soluzione completa che non solo affronta le sfide anatomiche ma fornisce anche risultati duraturi in termini di funzionalità, comfort ed estetica. Buona visione!

INTERVENTO A CARICO IMMEDIATO Galileus Cerclage Sinus®

SOSTITUZIONE PROTESI DA PROVVISORIE A DEFINITIVE DOPO 6 MESI CIRCA Galileus Cerclage Sinus®