L’atrofia del mascellare superiore rappresenta una condizione in cui l’osso nella regione mascellare superiore si è ridotto in termini di volume e densità, rendendo difficile o impossibile il posizionamento di impianti dentali convenzionali. La tecnica dell’implantologia pterigo-zigomatica è un approccio chirurgico avanzato che si propone di affrontare questa sfida specifica. Ecco una spiegazione dettagliata:
Implantologia Pterigo-Zigomatica: Superare l’Atrofia Mascellare Superiore
Cos’è:
L’implantologia pterigo-zigomatica è una procedura chirurgica che coinvolge l’utilizzo degli impianti zigomatici e degli impianti pterigoidei per superare l’atrofia del mascellare superiore. Gli impianti zigomatici si ancorano all’osso zigomatico (che è più robusto), mentre gli impianti pterigoidei vengono posizionati nei processi pterigoidei dell’osso mascellare. Questo permette di ottenere una stabilità sufficiente per sostenere una protesi dentale fissa anche in situazioni di atrofia avanzata.
Come Funziona:
- Valutazione Preliminare: Un esame dettagliato, che può includere tomografie computerizzate, aiuta a valutare la quantità di osso disponibile e determinare la strategia chirurgica più adatta.
- Posizionamento degli Impianti: Durante l’intervento chirurgico, gli impianti zigomatici e pterigoidei vengono posizionati nelle aree specifiche identificate come idonee per garantire una stabilità ottimale.
- Protesi Fissa: Una volta che gli impianti sono integrati con l’osso (un processo noto come osteointegrazione), una protesi dentale fissa può essere fissata sugli impianti, ripristinando la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso.
Vantaggi:
- Superamento dell’Atrofia: L’implantologia pterigo-zigomatica consente di superare l’atrofia del mascellare superiore senza la necessità di procedure di innesto osseo aggiuntive.
- Recupero Rapido: In alcuni casi, la protesi dentale può essere fissata nello stesso giorno dell’intervento, consentendo un recupero più rapido.
- Minore Invasività: Rispetto ad alcune altre tecniche, l’implantologia pterigo-zigomatica può essere meno invasiva, accelerando il processo di guarigione.
Candidati Ideali:
La tecnica è particolarmente indicata per pazienti con grave atrofia del mascellare superiore, evitando l’estensione di procedure chirurgiche più complesse.
Il Nostro Impegno:
Presso il nostro centro, ci impegniamo a offrire soluzioni avanzate e personalizzate per affrontare le sfide specifiche dei nostri pazienti. L’implantologia pterigo-zigomatica rappresenta una delle nostre opzioni di punta per il recupero della funzione masticatoria e dell’estetica dentale.
Prenota una Consultazione:
Se stai affrontando l’atrofia del mascellare superiore e sei interessato a esplorare l’implantologia pterigo-zigomatica, contattaci per prenotare una consultazione. Siamo qui per rispondere alle tue domande e sviluppare un piano di trattamento personalizzato per le tue esigenze specifiche.