L’implantologia a carico immediato senza osso sottoperiosteo rappresenta una soluzione avanzata per i pazienti che presentano una considerevole perdita di osso mascellare e non sono idonei alle tecniche tradizionali di implantologia. Questo approccio innovativo coinvolge l’inserimento di impianti dentali sottoperiostei, posizionati al di sotto della membrana mucosa o del periostio, evitando così la necessità di ancorare gli impianti all’osso mascellare.
Ecco come potrebbe procedere un caso di implantologia a carico immediato senza osso sottoperiosteo:
- Valutazione Iniziale:
- Un paziente con una marcata perdita di osso mascellare viene sottoposto a una valutazione dettagliata da parte di un implantologo.
- Esami radiografici e tomografici sono fondamentali per valutare la situazione anatomica e determinare l’idoneità alla procedura.
- Pianificazione del Trattamento:
- In base ai risultati delle analisi, il professionista decide se l’implantologia senza osso sottoperiosteo è appropriata per il caso.
- Si pianifica la posizione degli impianti sottoperiostei in modo strategico sotto la membrana mucosa o il periostio.
- Intervento Chirurgico:
- Durante l’intervento chirurgico, gli impianti dentali sottoperiostei vengono posizionati direttamente sotto la membrana mucosa o il periostio.
- Questa posizione consente di bypassare la necessità di ancorare gli impianti all’osso mascellare, rendendo la procedura più adatta a pazienti con significativa atrofia ossea.
- Protetica Dentale:
- Immediatamente dopo l’inserimento degli impianti, il paziente può beneficiare di una protesi dentale provvisoria o definitiva ancorata agli impianti, consentendo un ripristino immediato della funzione masticatoria e dell’estetica del sorriso.
- Follow-up e Guarigione:
- Il paziente è sottoposto a periodici controlli per monitorare la guarigione e l’integrazione degli impianti sottoperiostei.
- Qualsiasi eventuale regolazione alla protesi dentale può essere effettuata durante il periodo di follow-up.
L’implantologia senza osso sottoperiosteo a carico immediato offre una soluzione rapida e personalizzata per i pazienti con significativa perdita di osso mascellare. Come sempre, è fondamentale consultare un implantologo esperto per una valutazione dettagliata e una pianificazione accurata del trattamento.